Everest Academy
Un percorso formativo professionale per avvicinarsi al mondo immobiliare in tutte le sue sfaccettature. Obiettivo: formare consulenti capaci di scegliere, al termine del percorso, tra una carriera da Agente Immobiliare o un ruolo da Dirigente con responsabilità di team.
Una scuola che crea carriere
L’Academy nasce per offrire un’entrata chiara e sicura nel settore: teoria solida, pratica sul campo e mentoring continuo. Alterniamo lezioni frontali, casi reali, role play e affiancamento, così da accelerare l’apprendimento e rendere ogni consulente operativo in tempi rapidi.
Work–life balance reale
Formazione e lavoro vanno di pari passo con il benessere: promuoviamo tempo di qualità con famiglia e colleghi. Eventi aziendali regolari rafforzano squadra e relazioni. Dopo la formazione è previsto un compenso fisso e bonus legati ai risultati.
La nostra rete nel segmento case vacanza consente opportunità di crescita anche su progetti in diverse località, con esposizione a pratiche di compravendita e gestione turistica.
Percorso di crescita
1) Consulente Immobiliare
Onboarding, basi operative e prime attività guidate su acquisizione, visite, follow‑up e CRM.
2) Agente Immobiliare (con licenza)
Preparazione all’abilitazione, responsabilità su trattative e portafoglio clienti.
3) Indipendente o Dirigente
Scelta tra imprenditorialità autonoma fuori da Everest Immobiliare oppure percorso manageriale interno con formazione del proprio team.
Nota: requisiti e modalità per l’ottenimento della licenza possono variare in base alla normativa locale. Forniamo supporto informativo e preparazione all’esame, ove previsto.
Programma formativo (estratto)
| Modulo | Contenuti principali | 
|---|---|
| Fondamenti del settore | Attori, processi, etica professionale, privacy, antiriciclaggio. | 
| Valutazione & pricing | Analisi comparativa di mercato, piani di valorizzazione, KPI. | 
| Marketing & acquisizione | Annunci efficaci, canali digitali, funnel, personal branding. | 
| Vendita & negoziazione | Gestione visite, obiezioni, trattative win‑win, chiusura. | 
| Locazioni & gestione | Selezione inquilini, contratti, check‑in/out, case vacanza. | 
| Normativa & contrattualistica | Iter documentale, adempimenti, prassi notarili. | 
| Finanza immobiliare | Mutui, piani di risparmio prima casa, indicatori economici. | 
| Leadership (track Dirigente) | Coaching, gestione team, obiettivi e performance. | 
Strumenti e supporti
- Mentor dedicato e feedback periodici.
 - Template operativi: script, check‑list, report.
 - CRM e dashboard attività.
 - Libreria risorse e casi studio.
 - Sessioni di role play e shadowing sul campo.
 
Requisiti di ingresso
- Diploma o titolo equivalente; laurea gradita.
 - Orientamento al cliente e attitudine commerciale.
 - Determinazione, etica e voglia di imparare.
 - Patente/licenze specifiche se richieste dalla normativa locale (post‑formazione).
 
Processo di selezione
- Colloquio conoscitivo e valutazione motivazionale.
 - Case study/role play breve.
 - Allineamento obiettivi e definizione del percorso.
 
Benefit
- Compenso fisso post‑formazione e bonus.
 - Eventi aziendali e momenti di team building.
 - Progetti su immobili di vacanza e compravendite.
 - Track manageriale con possibilità di formare il proprio team.
 
FAQ
Quanto dura il percorso?
La durata varia in base al profilo e all’avanzamento. In media, l’onboarding richiede alcune settimane; i moduli avanzati e la preparazione alla licenza proseguono con calendario dedicato.
Serve esperienza precedente?
No. L’esperienza è un plus, ma il percorso è pensato anche per profili junior con forte motivazione.
Come funziona la parte legata alla licenza?
Forniamo supporto didattico per la preparazione all’esame e indicazioni sull’iter locale. L’abilitazione dipende dagli enti competenti del territorio.
È possibile crescere come Dirigente?
Sì. Dopo i risultati da Agente, si può accedere al track manageriale, con formazione alla leadership e responsabilità di team.